Descrizione Progetto
Radice Pura – Garden Festival
In un mondo in cui il consumo di suolo avanza continuando a generare perdita irreversibile di preziose risorse ambientali, l’equilibrio del territorio e la bellezza del paesaggio vengono influenzati negativamente.
Il progetto “Soglie”, presentato in occasione del Radice Pura Garden Festival, interviene sugli spazi e ne modifica la percezione. La rigidità geometrica e grigia degli edifici viene infatti contrastata dalla sinuosità del verde, che avvolge il cittadino e lo trasporta in una realtà ecologica e sociale, con spazi ricreativi ed educativi che migliorano l’ambiente urbano.
Il visitatore/cittadino è così invitato ad addentrarsi nella realtà urbana, costituita inizialmente da un tunnel di rumori e ed elementi di disagio, per essere poi stravolto e avvolto dai primi odori, colori e suoni naturali che non si aspetta di trovare all’interno di un centro urbano: le erbe aromatiche accompagnano il visitatore nel percorso intrapreso sostituendo i rumori urbani e alimentano il contrasto esperienziale, inoltre la presenza dell’acqua mitiga l’effetto isola di calore circostante e copre i rumori cittadini.
In questo modo lo spazio pubblico non è più un luogo di sosta o di passaggio, ma diventa un vero e proprio luogo di aggregazione.

DOVE
Radice Pura – CATANIA
QUANDO
NOVEMBRE 2018
PROGETTISTI
Lucia Fagone Buscimese, Antonino Caliò, Francesco Coniglione, Simone Grasso, Lorenzo Ingemi, Giuseppe Miranda,Enrico Muschella, Alberto Pappalardo, Alberto Vecchio, Floriana Lara Zappalà